Il braccio EVOLUTION NO-SMOKE ATEX
è stato progettato e costruito in conformitÃ
alla direttiva "macchine" 98/37/ce ed alla
direttiva "atex" 94/9/ce.
Viene classificato in base alla normativa atex
secondo la stringa identificativa in oggetto.
I bracci per estrazione fumi
EVOLUTION NO-SMOKE ATEX
sono progettati per convogliare
gli inquinanti prodotti localmente,
in atmosfere potenzialmente
esplosive, verso sistemi di filtrazione
e deodorazione specifici.
L'utilizzo di materiali idonei a consentire
una completa messa a
terra delle cariche elettrostatiche
che si generano durante il
passaggio dell'aria nella tubazione
e l'assenza di componenti elettrici
rendono il braccio
EVOLUTION NO-SMOKE ATEX compatibile
ad un utilizzo in zone 21, 1
e con polveri classificate st3.
Depuratore polveri e fumi con pulizia automatica in contro lavaggio.
Il filtro a cartucce con pulizia in controlavaggio
è composto da elementi filtranti a
cartucce racchiusi in un corpo centrale a tenuta d’aria,
ed è concepito per essere utilizzato in impianti in
depressione.
Il filtro può essere correttamente utilizzato per il
trattamento di fumi, polveri nei settori meccanico, chimico
e farmaceutico.
Filtro ad alta pressione
Il nuovo filtro Pulsotronic nasce dalla ricerca e dall' esperienza della Coral s.p.a.
Questa moderna unità ad alta pressione ed altissima efficienza è stata progettata
per l'aspirazione di polveri derivanti dalla carteggiatura a secco di fondi e stucchi,
materiali compositi, lavorazioni pietre e marmi, sabbiatura e molatura metalli.
Utilizzabile per impianti centralizzati, la sua modularità consente di avere una elevata
versatilità d'impiego offrendo una soluzione per qualsiasi esigenza.
Per la massima efficienza operativa l'unità Pulsotronic è dotata di un modernissimo
sistema di pulizia ad aria compressa gestita da una centralina elettronica di ultima
generazione in grado di modificare autonomamente le proprie impostazioni in
base all'intasamento delle cartucce filtranti. Ciò consente una ottimizzazione dei
consumi di aria compressa, un minor stress meccanico dei tessuti filtranti e quindi
un life cicle cost più basso. Il sistema offre inoltre, di serie, l'opportunità di visualizzare
l'intasamento dei filtri.
Filtri AIRCOMPACT E AIRCOM
Download
Filtro depuratore per polveri e fumi
con pulizia automatica
in controlavaggio
Principio di funzionamento
Il filtro a cartucce con pulizia in controlavaggio CORAL mod. AIRCOMPACT è composto da elementi filtranti a cartucce racchiusi
in un corpo centrale a tenuta d'aria, ed è concepito per essere
utilizzato in impianti in depressione.
L'aria polverosa entra dall'attacco sulla tramoggia in basso e, per
effetto della brusca diminuzione di velocità , le particelle con granulometria
maggiore decantano e finiscono nell'apposito bidone di raccolta.
Le particelle più fini o leggere risalgono il corpo, all'interno del
quale sono alloggiate le cartucce filtranti; l'aria inquinata percorre le
cartucce dall'esterno verso l'interno, in modo che la polvere si depositi
esternamente mentre l'aria risale le cartucce e fuoriesce depurata.
Filtro MEC
Download
Filtro a maniche per polveri e trucioli di legno. La sottostazione CORAL mod. MEC è di
tipo modulare a maniche con scarico
automatico continuo, per la filtrazione di
trucioli, polveri e segatura di legno. La struttura
è in robusti pannelli di lamiera zincata
imbullonati tra di loro ed è così suddivisa:
corpo superiore, contenente dispositivi di
pulizia, telaio reggimaniche, maniche filtranti
di diametro 220 mm. e piastra tubiera;
corpo inferiore, con tramoggia di raccolta
e sistemi di evacuazione e scarico (valvola
stellare), montata su gambe.
Il gruppo è concepito per funzionare in pressione:
l'aria polverosa entra nella precamera
di ingresso (disegno 1) che facilita la
decantazione dei trucioli più grossolani, o
nella tramoggia (disegno 2), per poi risalire
all'interno delle maniche ed uscire filtrata
dall'alto: con un plenum di uscita opportuno
l'aria può essere recuperata in ambiente o
espulsa, tramite la serranda di by-pass.
Filtro ad acqua VENTURI
Download
Filtro ad acqua. Gli scrubber a venturi
appartengono ai sistemi a media energia.
Sono costituiti da due elementi basilari: - il venturi, nel quale si produce la fase di contatto tra
liquido e l'aria da depolverare; - il separatore a ciclone dove si effettua la separazione tra
l'aria e le goccioline che hanno catturato le polveri.
Principio di funzionamento: l'aria polverosa, aspirata da un ventilatore, passa
attraverso l'orifizio a venturi dove subisce un aumento
notevole di velocità mentre l'acqua, ricircolata da
una pompa, viene immessa in corrispondenza della
gola.
Ventilatori industriali
Ventilatori industriali Atex centrifughi ed assiali
La propagazione dell'esplosione da una parte di impianto 'protetta' a un'altra 'non protetta' tramite le tubazioni di connessione (es: trasporti pneumatici) avviene in moltissimi casi ed è necessario garantire la protezione e l'incolumità del personale che lavora nella zona adiacente attraverso l'impiego di Sistemi di Disaccoppiamento (prescritto da EN 1127-1) per evitare che l'esplosione si propaghi attraverso i condotti che collegano l'apparecchio in esame al resto dell'impianto. La valvola di blocco è studiata, progettata e testata appositamente per compartimentare in sicurezza i locali produttivi dai filtri.
Diversore - Diverter
Il Diversore ESD02 è studiato, progettato e testato appositamente per compartimentare in sicurezza i locali produttivi ove lavorano le persone, dai filtri e sili ed altre parti di impianto che risultano connesse tra loro, nell'eventualità che si verificassero delle esplosioni.
Il principio del Diversore è basato sull'inversione della direzione di flusso della miscela esplosiva di 180°, prevenendo la propagazione di fiamma a ritroso nel condotto e sfogando la pressione generata dall'esplosione attraverso il disco di rottura, che si espande all'esterno nella zona preventivamente identificata come "zona ad alto rischio".
Valvola stellare Atex per applicazioni con polveri ad alto rischio di esposione ed infiammabilita'.
Eurodry Atex Compliant
Download
Sistemi di soppressione dell'esplosione
Download
Sistema di soppressione dell'esplosione Atex
Il soppressore rappresenta la nuova generazione dei dispositivi a soppressione.
L'attuazione avviene attraverso un movimento elettromeccanico, senza bisogno di
alcun dispositivo a carica pirotecnica o a generazione di gas.
La Firelock è costituita da una parte meccanica, due anelli magnetici ridondanti, un
motore elettrico ed un dispositivo di controllo elettronico.
Quando la valvola viene attivata dal segnale di allarme proveniente dalla centrale di
controllo, due circuiti ridondanti a scarica capacitiva attivano gli anelli magnetici del
motore elettrico. Il breve movimento provocato dal motore aziona immediatamente la
valvola che scarica la polvere estinguente in pochi millisecondi.
Pannello antiscoppio
Download
Pannelli antiscoppio Atex
Impianti antincendio
Download
Sistema di soppressione dell'esplosione Atex
Il soppressore rappresenta la nuova generazione dei dispositivi a soppressione Atex.
L'attuazione avviene attraverso un movimento elettromeccanico, senza bisogno di
alcun dispositivo a carica pirotecnica o a generazione di gas.
La Firelock è costituita da una parte meccanica, due anelli magnetici ridondanti, un
motore elettrico ed un dispositivo di controllo elettronico.
Quando la valvola viene attivata dal segnale di allarme proveniente dalla centrale di
controllo, due circuiti ridondanti a scarica capacitiva attivano gli anelli magnetici del
motore elettrico. Il breve movimento provocato dal motore aziona immediatamente la
valvola che scarica la polvere estinguente in pochi millisecondi.