Home / Filtri / Filtri elettrostatici

Filtri elettrostatici

Tecnologia di filtrazione che sfrutta la creazione di un campo elettrico per ionizzare le particelle oleose inquinanti e separarle dal flusso d’aria attirandole verso un’apposita piastra metallica. In questo modo, le impurità non si accumulano e non compromettono l’efficienza del sistema.

Vantaggi

  • Rendimento efficiente e costante per tutta la durata di esercizio: le impurità non si accumulano e non compromettono l’efficienza del sistema.
  • Eliminazione totale dello smaltimento di filtri meccanici esausti: le particelle inquinanti vengono attirate e facilmente eliminate dalla piastra metallica.
  • Riduzione dei costi di ricambio e di manutenzione: il lavaggio dei filtri è facilmente eseguibile in modo autonomo e limita la necessità di ricambi.
Richiedi preventivo

I vantaggi della più moderna tecnologia di filtrazione

I filtri elettrostatici si basano sulla ionizzazione delle particelle inquinanti presenti nell’aria tramite un campo elettrico. Le particelle di inquinante contenute nel flusso gassoso si caricano di elettricità unipolare, grazie ai fili in tungsteno alimentati a 10 kV in corrente continua sospesi tra elettrodi collegati a terra. Nella sezione collettrice, costituita da piastre in alluminio puro, alimentate a 5 kV in corrente continua alternate con piastre collegate a terra, le particelle vengono respinte dalle piastre alimentate verso le altre collegate a terra. Quest’ultime hanno la funzione «captatrice» delle particelle inquinanti presenti nel fluido. Le particelle di inquinante trattenute dal filtro devono essere periodicamente rimosse mediante semplici operazioni di manutenzione ordinaria.

A differenza dei filtri meccanici, dove l’accumulo delle impurità ne riduce l’efficienza nel tempo, i filtri elettrostatici mantengono un rendimento performante e costante per tutta la durata del loro esercizio, anche con elevati livelli di concentrazione di inquinanti. Tra i vantaggi che caratterizzano i filtri elettrostatici, è compresa anche la facilità di effettuare in proprio la manutenzione e la riduzione dei costi di ricambio.