Home / Filtri / Filtri a tasche

Filtri a tasche

I filtri statici a tasche sono utilizzati per la filtrazione di nebbie oleose, sia su impianti centralizzati sia tramite filtri carrellati, e procedono all’abbattimento dell’inquinante attraverso filtrazioni meccaniche adattabili alle specifiche esigenze. Questa filtrazione porta al recupero dell’olio filtrato in contenitori di raccolta posti sotto i filtri, con un considerevole risparmio in termini di consumo.
Dispongono di un’ampia superficie filtrante, in grado di captare e accumulare anche altre particelle inquinanti presenti in fumi secchi e polveri, mantenendo perdite di carico molto basse. Modulari e compatte, le unità sono facilmente inseribili nell’impianto di aspirazione.

Vantaggi

  • Unità filtrante modulare e compatta, facilmente inseribile e sostituibile in blocco nell’impianto di aspirazione.
  • Massima efficienza e lunga durata di esercizio: l’ampia superficie filtrante è in grado di trattenere elevate quantità di inquinanti.
  • Possibilità di riciclo: l’olio viene raccolto in un contenitore per un eventuale riutilizzo, mentre l’aria filtrata viene reimmessa nell’ambiente.
Richiedi preventivo

Filtrazione di nebbie oleose

Il principio di filtrazione meccanica e separazione fisica delle particelle inquinanti dei gruppi per nebbie oleose Coral trova applicazione in numerosi settori industriali, in quanto si adatta non solo all’aspirazione di fumi secchi e polveri asciutte, ma anche all’abbattimento di nebbie oleose. Coral Engineering offre dei gruppi filtranti statici e fissi per nebbie oleose. Si tratta di abbattitori a secco per i fumi e i vapori inquinanti prodotti dalle applicazioni che fanno uso di oli ed emulsioni. L’aria inquinata di sostanze oleose passa prima attraverso un separatore meccanico, in grado di separare la quasi totalità delle gocce d’olio dall’aria in ingresso e fare in modo che precipitino verso un apposito contenitore di raccolta.

Successivamente, per eliminare eventuali impurità residue, l’aria passa attraverso dei filtri a tasche o cartucce, le cui superfici filtranti hanno la capacità di trattenere le particelle inquinanti più piccole e assicurare la definitiva depurazione dell’aria. A questo punto, l’aria filtrata e depurata potrà essere nuovamente immessa nell’ambiente.